4SMART intende offrire agli Atenei un ambiente formativo sperimentale - smart - per misurare, acquisire, conservare, condividere e confrontare informazioni relative a parametri ambientali (es: temperatura, pressione, CO2, polveri sottili, elettrosmog, rumore, luminosità, ecc...) degli spazi degli Atenei dedicati agli studenti (aule, laboratori, ecc...) tramite le opportunità offerte dalla tecnologia dei sensori IoT (Internet of Things).
Infrastruttura come fattore abilitante alla trasformazione ecologica e digitale nel contesto dei servizi tecnici ed amministrativi.
Il modello laboratoriale è da intendersi non solo sotto il profilo tecnico ma anche organizzativo e gestionale per testare una cooperazione “smart” e fortemente focalizzata nell’ambito della realizzazione del laboratorio formativo attraverso il progetto 4SMART.
Il progetto formativo 4SMART è gestito dal Consorzio Interuniversitario sulla Formazione - COINFO e aderiscono
Università degli Studi dell’Aquila
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
Università Sapienza di Roma
Università degli Studi di Torino
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Il percorso è focalizzato sul confronto dei dati rilevati (nel tempo, fra Atenei, per specifiche categorie di spazi e per ricerche specifiche, studi ed indagini, con il supporto dell'Intelligenza Artificiale) e sullo lo sviluppo di competenze nell’ambito della misure/dati rilevati nel progetto 4smart «start» (8 moduli formativi da 3 ore in modalità online).
L'accesso ai dati rilevati è disponibile nella sezione "Sensori e cruscotto dati".